Sviluppa competenze, crea connessioni

le attività

Progetto di Supporto alle Attività di Co-Working:

Formazione e Networking nel Settore del Turismo Sostenibile, Gastronomia ed Enologia

Obiettivo del Progetto

Il nostro progetto mira a integrare e arricchire le attività del nostro spazio di co-working con una serie di iniziative di supporto volte a promuovere la crescita professionale dei partecipanti, con un focus specifico su settori quali il turismo sostenibile, l'hospitality, la gastronomia e l'enologia. L'obiettivo è creare un ecosistema dinamico in cui professionisti, imprenditori e creativi possano sviluppare nuove competenze, creare sinergie e ampliare la propria rete di contatti attraverso attività di formazione, workshop, eventi e incontri tematici.

Attività Proposte di Supporto

Il progetto prevede le seguenti attività complementari

Sala Riunioni e Meeting:

Uno spazio multifunzionale, dotato di tecnologie avanzate (proiettori, sistemi di videoconferenza, lavagne interattive) per l’organizzazione di riunioni, presentazioni, conferenze e workshop. La sala sarà disponibile per l’uso quotidiano da parte dei membri del co-working e su prenotazione per eventi esterni.

Aula di Formazione:

Uno spazio dedicato esclusivamente alle attività formative, dotato di attrezzature multimediali per la proiezione, connessione internet ad alta velocità e arredi modulari per adattarsi a varie esigenze. L’aula di formazione ospiterà i corsi proposti dall’organizzazione, ma sarà sempre disponibile su prenotazione per eventi formativi e riunioni esterni quando non utilizzata dalle attività interne. Questa flessibilità consente di massimizzare l’uso dello spazio e di soddisfare le esigenze di chi desidera organizzare i propri eventi.

Corsi di Formazione Tematici: Corsi periodici dedicati a:

Turismo Sostenibile

Formazione su pratiche e strategie per la promozione di un turismo responsabile e sostenibile, inclusi temi come la gestione delle risorse naturali, il marketing di destinazioni eco-friendly e l’integrazione di pratiche di sostenibilità nelle operazioni turistiche.

Hospitality e Accoglienza Sostenibile

Corsi focalizzati su come migliorare l’esperienza del cliente, con particolare attenzione a pratiche sostenibili nell’accoglienza e nella gestione delle strutture ricettive.

Gastronomia ed Enologia

Sessioni pratiche e teoriche su temi come la valorizzazione dei prodotti locali, la cucina sostenibile, la promozione di vini biologici e a km zero, e la creazione di esperienze enogastronomiche autentiche.

Workshop ed Eventi Tematici

Organizzazione di workshop interattivi, seminari ed eventi periodici per favorire l’apprendimento collaborativo e lo scambio di idee tra professionisti del settore.

Mentorship e Consulenze Personalizzate

Programmi di mentorship per i membri, con incontri individuali o di gruppo con esperti del settore per fornire consulenze personalizzate.

Networking e Collaborazione

Eventi di networking, come aperitivi, brunch, cene a tema e incontri informali, per facilitare la creazione di collaborazioni professionali.

Organizzazione

Ogni attività sarà coordinata da un team dedicato che garantirà la qualità dei contenuti e l’efficacia dell’organizzazione. Verrà istituito un calendario mensile degli eventi e delle formazioni, pubblicato sul nostro sito web e inviato tramite newsletter.

Partnership e Collaborazioni

Collaborazioni con esperti del settore, aziende leader, chef rinomati e sommelier. Saranno inoltre attivate partnership con istituti di formazione, enti locali e organizzazioni specializzate.

Struttura e Spazi a Disposizione

Sala Riunioni e Meeting

Disponibile per i membri del co-working e su prenotazione per eventi formativi e aziendali. La sala, modulabile per ospitare fino a 30 persone, è equipaggiata con tutte le tecnologie necessarie.

Aula di Formazione

Uno spazio dedicato per i corsi e le attività di formazione, sempre fruibile su prenotazione al di fuori delle attività organizzate. Questa aula offre la massima flessibilità e può ospitare diverse tipologie di eventi.

Aree di Co-Working

Gli spazi di lavoro saranno integrati con le attività di formazione, creando un ambiente stimolante e interattivo.

Con questo progetto, vogliamo creare un ambiente inclusivo e stimolante che favorisca lo sviluppo professionale e personale dei nostri membri, con una particolare attenzione al turismo sostenibile, all’hospitality, alla gastronomia e all’enologia. Il nostro obiettivo è creare una comunità attiva e collaborativa, dove ognuno possa crescere e contribuire allo sviluppo di idee innovative nel proprio settore.

 

Per ulteriori dettagli e informazioni sulle attività, i corsi, la disponibilità della sala riunioni e dell’aula di formazione, contattateci direttamente: saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e fornirvi tutte le informazioni necessarie per partecipare o organizzare il vostro evento!

 

Non vediamo l’ora di incontrarvi e collaborare insieme per creare nuove opportunità di crescita e innovazione!